Il Comune di Venezia, in stretto raccordo con la Prefettura e in coordinamento con Azienda ULSS 3, Caritas diocesana e Croce Rossa Italiana, ha avviato le azioni necessarie per gestire l'emergenza derivante dalla guerra in Ucraina in stretto contatto con la comunità ucraina presente nel territorio.

Proprio nell'ottica di provvedere ad aiutare concretamente le popolazioni colpite dal conflitto il Comune di Venezia ha aperto un conto corrente bancario dedicato n. IT 60 M 03069 02126 100000 300114 intestato a “Comune di Venezia - Venezia per l’Ucraina”. Le somme raccolte saranno utilizzate tutte per la crisi in corso.

Inoltre, per gestire l'accoglienza delle persone ucraine in fuga dal Paese, il Comune di Venezia ha già individuato 40 posti in strutture dedicate per una permanenza di medio termine, mentre per l'accoglienza in emergenza ha ampliato la rosa delle strutture alberghiere usualmente impiegate per fronteggiare situazioni alloggiative per persone in difficoltà, puntando alla disponibilità costante di 50/60 posti in emergenza, in attesa di indicazioni in tema di accoglienza da parte del Ministero dell'Interno.

Attraverso la comunità ucraina presente nel territorio, che ha attivato un forte sistema mutualistico, si è infine provveduto a fornire un servizio per le prime indicazioni operative, a cominciare dal contatto con servizi ULSS per tamponi e vaccini, oltre a promuovere l'accoglienza delle persone in fuga presso le famiglie ucraine residenti. Il Comune ha inoltre messo a disposizione mediatori culturali di lingua ucraina per ogni necessità collegata all'emergenza.


Al via la convenzione Federalberghi-UniCredit

UniCredit e Federalberghi hanno stipulato una convenzione che prevede per gli alberghi aderenti un’offerta commerciale dedicata, con l’obiettivo di supportare le imprese associate, affiancandole nel loro percorso di crescita.

8,2 mln di italiani sulla neve - giro d'affari di 5,8 mld

Il primo trimestre del 2025 per il turismo invernale fa registrare un risultato in linea con le attese: la montagna italiana e la sua neve si sono rivelate mete imperdibili per 8,2 milioni di concittadini, i quali hanno scelto o sceglieranno di partire per onorare la passione dello sci, la bellezza delle cime italiane e le infinite attività di svago e relax che caratterizzano le vacanze vissute tra le Alpi e gli Appennini.

 

Federalberghi - errore impugnare il Codice del Turismo Regione Toscana

Il commento di Federalberghi all'impugnativa relativa ad alcuni articoli del nuovo Codice del Turismo della Regione Toscana.

Circolare n. 34_2025

Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici – Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Decreto direttoriale 14 marzo 2025

Circolare n. 33_2025

Congedo di paternità obbligatorio – Termini di prescrizione e decadenza – INPS, messaggio 17 dicembre 2024, n. 4301

Circolare n. 32_2025

Apprendistato duale – Trasformazione del contratto – INPS, messaggio 24 gennaio 2025, n. 285

​​​​
Assemblea Federalberghi Terme - 16/05/2025

Assemblea Federalberghi Terme

Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti (Luino) - 20/03/2025

Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti a Federalberghi

75a Assemblea Federalberghi - 16/05/2025

75a Assemblea Federalberghi