• Venice Hotel Market 2024

    6^ edizione - 3 aprile 2024

  • Conflitto in Ucraina: il Comune di Venezia apre un conto corrente bancario dedicato

    Nll'ottica di provvedere ad aiutare concretamente le popolazioni colpite dal conflitto il Comune di Venezia ha aperto un conto corrente bancario dedicato n. IT 60 M 03069 02126 100000 300114 intestato a “Comune di Venezia - Venezia per l’Ucraina”. Le somme raccolte saranno utilizzate tutte per la crisi in corso.

  • NON CANCELLARE, CAMBIA LA DATA

    Hai prenotato la tua vacanza per questa estate?

    Alcune persone sono comprensibilmente indecise a causa della situazione di incertezza dovuta all'epidemia Covid-19.

    Chi ha già programmato la propria vacanza estiva medita sul da farsi. Chi non ha ancora prenotato sta riflettendo.

    Gli albergatori italiani sono come sempre a disposizione per concordare insieme soluzioni che consentano di organizzare con serenità le  vacanze, senza timore di dover incorrere in penalizzazioni se l'evolvere della situazione imponesse di cambiare il proprio programma di viaggio.

    Consigliamo quindi a chi ha già prenotato di contattare la struttura ricettiva per concordare - se necessario - un eventuale cambio di data.

    Allo stesso modo, chi non ha ancora prenotato, può contattare la struttura ricettiva ed accordarsi per una soluzione flessibile, che consenta di cambiare le date del soggiorno in caso di necessità.

    Non c'è ragione di rinunciare alla vacanza!

    #cambialadata #changethedate

  • Federalberghi

    Federalberghi è la principale organizzazione imprenditoriale del settore turistico-ricettivo in Italia.

     

    L'associazione rappresenta le istanze e gli interessi degli albergatori nei confronti delle istituzioni e delle organizzazioni politiche, economiche e sindacali.

     

    Aderiscono a Federalberghi più di 27.000 alberghi su un totale di circa 33.000, attraverso 126 Associazioni territoriali.

     

    È socio fondatore di Hotrec, la Confederazione europea degli hotel, dei ristoranti e dei bar ed aderisce a Confcommercio, ove ha dato vita a Confturismo.

     

    Il Presidente è Bernabò Bocca, il Direttore Generale è Alessandro Massimo Nucara.

Venezia e turismo alberghiero internazionale: un binomio sul quale si è scritto e discusso molto in svariate occasioni.
Su questo argomento non serve più dedicare tempo, se non in relazione alle variazioni numeriche di americani e le entrate economiche complessive riguar- danti le città d’arte come Venezia?

A ben vedere questo tema può invece essere ora considerato anche con una nuova visione, non esclusivamente finanziaria, ma non per questo estranea agli interessi economici e imprenditoriali del settore: una prospettiva socio-culturale funzionale alle strategie del mercato alberghiero veneziano, tale da risultare più rispondente al modello di sistema integrato di offerta che verrà sempre più richiesto come componente organizzativa della impresa turistico-alberghiera.

 

In evidenza nel periodo gennaio – settembre: l’incremento del numero dei passeggeri imbarcati e sbarcati sugli aerei (+11,4% rispetto all’analogo periodo del 2023). Il numero dei lavoratori previsti in entrata nel settore turismo ad ottobre aumenta del 30% rispetto a ottobre 2023.

 

Sul numero 1/2025 della newsletter di Federalberghi si parla delle vacanze degli italiani durante la festività dell'epifania, di trattenimenti musicali e musica di ambiente,  di indennità di disoccupazione NASpI, di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e di tanto altro ancora.

Il Centro Studi della Federalberghi, con il supporto dell’Ente Bilaterale Nazionale del settore Turismo, ha realizzato la nona edizione del Rapporto sul sistema alberghiero e turistico ricettivo in Italia.

Turismo d'Italia n. 4 del 2024

Relazione sull'attività di Federalberghi nell'anno 2023 approvata dall'Assemblea di Federalberghi, a Viareggio, il 10 maggio 2024.

Il manuale di business per l’impresa alberghiera “L’Albergo”, ultimo volume della collana “Le Bussole”, realizzato da Federalberghi e Confcommercio, è una guida pratica ed operativa, con suggerimenti per migliorare la gestione, indicazioni sulle preferenze dei consumatori ed i nuovi trend del mercato.

Dal 2012, la rivista con tutte le informazioni utili per la tua visita a Venezia.
Chiedi una copia gratuita nel tuo Hotel o scarica il Pdf.

Venezia è una città unica al mondo, sito UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, e rappresenta un bene culturale e naturale di eccezionale valore che esige di essere preservato e trasmesso alle generazioni future.

Un milione di italiani in viaggio per l'Epifania

Saranno complessivamente un milione gli italiani che sceglieranno di partire in occasione dell’Epifania.

Nel 91% dei casi si sceglierà l’Italia come destinazione della propria vacanza mentre solo il 9% sceglierà l’estero. In generale non ci si allontanerà molto da casa, privilegiando una regione diversa da quella di residenza ma di prossimità (54,1%), oppure rimanendo nel proprio territorio (30,9%)

codice identificativo nazionale al via

Alle 8:30 di questa mattina, quasi l’80% delle strutture ricettive e degli appartamenti registrati nella banca dati delle strutture ricettive (oltre 451.000 su 571.000) risulta in possesso del Codice Identificativo Nazionale (CIN).

 

La migliore performance si registra nella provincia di Matera, con il 94,10% dei CIN rilasciati rispetto al totale delle strutture registrate, seguita a ruota dalla provincia autonoma di Bolzano (93,09%). Al lato opposto di questa speciale classifica troviamo le province di Terni (54,33%) e di Trieste (55,69%).

 

Le regioni in cui è stato rilasciato il maggior numero di CIN sono la Toscana (54.134), la Lombardia (48.463), il Veneto (48.747), il Lazio (40.244), la Puglia (36.720) e la Sicilia (35.411).

Natale made in Italy - in viaggio oltre 18 milioni di italiani

In questa fine d’anno 2024, per le festività natalizie si metteranno in viaggio 18 milioni e 300 mila italiani, la maggioranza dei quali – 16,9 milioni – resterà nel Belpaese mentre solo 1 milione e 400 mila di loro opterà per destinazioni internazionali.

assunzioni - super deduzione

L’Agenzia delle entrate fornisce i chiarimenti relativi alla maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni. La norma è finalizzata a favorire l’incremento occupazionale attraverso il riconoscimento di una maggiorazione del costo del personale ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni, anche appartenente a determinate categorie svantaggiate (per le quali è prevista un’ulteriore maggiorazione del costo deducibile).

75a Assemblea di Federalberghi – save the date

La 75a Assemblea di Federalberghi si svolgerà a Merano, dal 16 al 18 maggio 2025.
Invitiamo ad annotare in agenda l’appuntamento e a darne comunicazione a tutti gli associati, sollecitando la più ampia partecipazione.

montagna - decreto assegnazione risorse

Il Ministero del Turismo ha pubblicato il decreto ministeriale del 21 dicembre 2024 che dispone l’assegnazione di risorse a valere sul Fondo unico nazionale per il turismo di parte corrente per l’annualità 2024 ad integrazione dell’attuale dotazione finanziaria dell’Avviso pubblico 18 luglio 2022 per la manifestazione di interesse alla presentazione di proposte di intervento per il rilancio del turismo montano italiano, attraverso adeguamenti infrastrutturali, pianificazione e promozione dei prodotti turistici in ottica di sostenibilità, a valere sulla misura “Montagna Italia” del Piano Sviluppo e Coesione del Ministero del Turismo, di cui alla delibera CIPESS n. 58/2021.

​​​​
Consiglio Direttivo CNGA (Roma) - 29/01/2025

Riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi

Consiglio Direttivo (Roma) - 12/02/2025

Riunione del Consiglio Direttivo di Federalberghi.

Giunta Esecutiva (Roma) - 12/03/2025

Riunione della Giunta Esecutiva di Federalberghi